Ultima modifica: 16 Giugno 2020

IV AH-alunni con debito e NON

settembre 2020

IV AH 

ALUNNI TUTTI, CON DEBITO E NON

Allego dei libriccini piacevoli in francese (Le petit prince, Le tour du monde en 80 jours, 20000 lieues sous les mers), il link ai fumetti di Lucky Luke, oltre che delle canzoni in francese.

Ovviamente è solo un consiglio per chi è motivato a mettersi alla prova e a restare sempre in esercizio, ma mi piacerebbe poterne parlare con voi al rientro a scuola, quindi vi invito a sceglierne quanto meno uno e godervi la lettura in lingua straniera, eventualmente annotandovi, se possibile, le parole nuove.

Chansons:

Franglish-Donna Imma

VITAA & SLIMANE – Ça va ça vient

ZAZ – Je veux

Soprano – Clown

WILLY WILLIAM – Ego

Dadju – Jaloux

Amir – On dirait

Stromae – Formidable

Louane – Je vole

VITAA – Désaccord – En duo avec DADJU

Indila – Dernière Danse

KIDS UNITED – On Ecrit Sur Les Murs

Léa Castel & Slimane – Abîmée 

Lara Fabian – Je t’aime

Maître Gims – Est-ce que tu m’aimes ?

Black M – Sur ma route 

VIDEOCLUB – Amour plastique

Stromae – Papaoutai

Alizée – Moi… Lolita

Daniel Levi – l’envie d’aimer 

Pascal Obispo – “La peine maximum”

ALUNNI CON DEBITO

Vi allego il programma svolto, il glossario e metto qui di seguito i link alle dispense condivise durante tutto l’anno. Qualora mi fossi scordata qualcosa, è comunque di sicuro nel sito in uno degli articoli che compaiono nella pagina dedicata alla vostra classe e quindi di facile reperimento.

Per tutti coloro i quali hanno carenze linguistiche, come evidenziato nel PAI, metto una dispensa riepilogativa dei principali argomenti di grammatica e lessico di base, rappresentati in immagini, metodo a volte più immediato e fruibile delle mere dispense e un link a delle letture in francese, divise per livello e per tema, al termine delle quali ci sono dei test di comprensione con la correzione automatica.

 Vi invito pertanto a consultare la dispensa in modo sistematico e attento, a svolgere gli esercizi e le attività online aggiunti per ogni argomento, a stampare le parti che ancora non padroneggiate bene, in modo da averle sempre a portata di mano. A questo si deve aggiungere un constante esercizio e pratica, secondo l’approccio cognitivo che vi rendete conto di prediligere, usate i metodi che vi ho suggerito per tutto l’anno, i post-it, il glossario parzialmente coperto sotto gli occhi, frasi semplici a ripetizione (io le allego…, voi ci parlate, io mi sono alzato, siamo spiacenti di doverle comunicare, noi ci siamo vestiti,  se io fossi-andrei, se noi venissimo-faremmo, etc), al fine di acquisire i dovuti automatismi.

Una volta che avete raggiunto una certa flessibilità e velocità di espressione, dovuta ad una maggiore consapevolezza grammaticale e lessicale, esercitatevi a ripetere bene i contenuti che fanno parte del programma, utilizzate pure il file che in questo stesso post ho chiamato “passe-partout”, perche contiene delle strutture adattabili a qualsiasi argomento (on peut…, il y a….., X et Y peuvent être…, etc)

Se avete dei dubbi, contattatemi pure.

Qui di seguito metto gli argomenti cliccabili, cosi da raggiungere subito la relativa dispensa.

Vi auguro di trascorrere una serena estate, nella consapevolezza di stare cogliendo l’occasione per poter colmare lacune e carenze che avrebbero reso più difficoltoso lo svolgimento del quinto anno. Qui di seguito una citazione che spero possa rendere meglio il messaggio:

Il sasso

La persona distratta vi è inciampata. Quella violenta, l’ha usato come arma. L’imprenditore l’ha usato per costruire. Il contadino stanco invece come sedia. Per i bambini è un giocattolo. Davide uccide Golia e Michelangelo ne fece la più bella scultura.
In ogni caso, la differenza non l’ha fatta il sasso, ma l’uomo.
Non esiste sasso nel tuo cammino che tu non possa sfruttare per la tua propria crescita

 

ARGOMENTI:

Les différentes formes de Tourisme

Le tourisme oenogastronomique: les plats et les produits typiquement français

Le tourisme d’Affaire (fotocopie libro 4AE)

La France et Francophonie

Paris

L’Hotellerie

 Les transports (libro)

   Langue française




Link vai su